Seguici su...

Login



Chi è online

 10 visitatori online

Benvenuti nel nostro sito

L'associazione "Amici della Cucina Cremonese" fondata nel giugno del 1968, persegue, per statuto:

  • la valorizzazione della cucina cremonese nelle sue inconfondibili caratteristiche;
  • la promozione di manifestazioni e convegni allo scopo di far conoscere i cibi e i vini locali e difendere la loro genuinità;
  • la segnalazione, con aggiornate pubblicazioni, di trattorie e ristoranti meritevoli o caratteristici;
  • la convocazione dei soci in riunioni e conviviali in città e provincia;
  • il rilascio annuale di attestati di benemerenza ai locali ed ai singoli privati distintisi nella valorizzazione della cucina e dei prodotti cremonesi.

La nostra storia...

 

Tondo, opera di G. Grimozzi in creta di terra di maiolica, prodotto da "Laboratorio del cotto" di Cremona; diametro Cm 21.

 

Il sodalizio della Cucina Cremonese, viene costituito nell’anno 1968 su iniziativa del comm. Carlo Graviani e annovera fra i soci fondatori i Signori Gaetano Tronco, Mauro Masone, Sergio Vesconi, Luigi Bellini, Mino Galetti, Alfieri Genzini, Bruno Dordoni, Antonio Coggi, Paolo Corazzi, G.Ezio Dolfini.

Nella prima assemblea del 23 Febbraio 1970, viene designato il Comm. Graviani quale Presidente onorario, ed eletto Presidente del sodalizio il Dr. Gaetano Tronco, vicepresidente Vittorio Frosi, membri del consiglio direttivo i Sigg. Arrigo Camuzzi, Bruno Saccani, Paolo Corazzi Alfiero Genzini e Vittorio Masone.

Il Sodalizio viene ufficialmente presentato il 9 Marzo alla cittadinanza cremonese con una riunione conviviale presso il Ristorante S.Giorgio che predispone un menu denominato "Il pranzo della nonna", tema scelto per ricordare i pregi e la genuinita’ dei pranzi tradizionali delle famiglie cremonesi.

 
  

Medaglione, opera di M. Baldessari in bronzo su disegno di Mino Galetti, prodotto da Damiano Colombo Coniazioni d'arte di Milano grazie al prezioso interessamento di Pino e Mirella De Scalzi; diametro cm 6,5.